Eventi del 2023
Traduzione in italiano contemporaneo delle 287 ricette del Manoscritto di Martino
Con la collaborazione di 3 cuochi vogliamo pubblicare le ricette originali del cuoco bleniese.
Questo lavoro permetterà:
– di proporre ad alcuni ristoranti bleniesi e bellinzonesi di presentare tutto l’anno alcune ricette originali.
– di sviluppare altri progetti legati alle ricette di Maestro Martino.
Gite accompagnate
L’associazione Blenio Bellissima sta organizzando diverse camminate in collaborazione con alcune guide escursionistiche con il concetto “Camminare con la testa”.
Un tema importante delle gite: la Via Francisca del Lucomagno.
Visita bleniobellissima.ch
Mostra itinerante
Maestro Martino è legato a Gian Giacomo Trivulzio, perchè è l’ ultimo personaggio per il quale il cuoco bleniese ha prestato servizio.
Con uno storico cercheremo di capire la storia mesolcinese del condottiero e gli ultimi anni di vita di Martino.
In fase di studio il progetto in collaborazione con una associazione Mesolcinese che vuole mettere in risalto la figura di Gian Giacomo Trivulzio, podestà della Mesolcina al tempo di Martino. La Fondazione Trivulzio | Iniziative e attività culturali | Milano.
Aperò e digestivo ispirato a Maestro Martino
Nelle prossime settimane sceglieremo quale aperò e quale digestivo sviluppare in base a tre diverse ricette.
In collaborazione con acquadalva.ch